MENUMENU
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
Meccanostampi Meccanostampi

Meccanostampi

MENUMENU
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Filosofia
    • Qualità
    • Modello Organizzativo 231
  • COSA OFFRIAMO
    • Co-design
    • Progettazione stampi
    • Costruzione stampi
    • Stampaggio, automazione e qualità
    • Assemblaggio e finitura
  • PRESS
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTACI
Meccanostampi

Meccanostampi

MENUMENU
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Filosofia
    • Qualità
    • Modello Organizzativo 231
  • COSA OFFRIAMO
    • Co-design
    • Progettazione stampi
    • Costruzione stampi
    • Stampaggio, automazione e qualità
    • Assemblaggio e finitura
  • PRESS
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTACI

Co-Design

Analisi del prodotto, del processo produttivo, delle necessità e delle criticità per offrire soluzioni personalizzate.



Il punto di partenza di ogni progetto è l’ascolto che si traduce in un’analisi approfondita del prodotto, del processo produttivo, delle necessità e delle criticità.
L’analisi, unita al know-how specializzato e trasversale di Meccanostampi, permette di sviluppare il progetto in stretta collaborazione con il cliente.
Il talento, lo spirito innovatore, la grande determinazione e perseveranza di Ludovico Trevisson, hanno costruito una realtà che è diventata nel tempo sinonimo di eccellenza italiana.
Una buona cooperazione è la chiave di successo per individuare elementi innovativi.
Meccanostampi si prende cura di ogni dettaglio attraverso uno scrupoloso controllo di ogni fase: dalla progettazione alla consegna dei prodotti finiti.

Progettazione stampi

Specializzati nella progettazione di stampi ad hoc sulla base delle specifiche del cliente.



L’ufficio tecnico di Meccanostampi vanta un know-how di oltre 50 anni ed è in continuo aggiornamento grazie alle costanti attività di formazione sulle tecnologie di ultima generazione.
Un team di professionisti preparati è in grado di sviluppare anche i progetti più difficili, trovando soluzioni talvolta impensabili. I progetti studiati hanno un solo obiettivo: ottenere ottime performance a costi competitivi e “a scarto zero”.
Meccanostampi è in grado di offrire soluzioni anche alle esigenze più complesse.
Meccanostampi è un’azienda che trova la soluzione, sempre, anche quando sembra impossibile.
La padronanza del processo completo permette una continua evoluzione ed ottimizzazione degli approcci progettuali facendo tesoro delle esperienze maturate negli anni su prodotti di differenti settori merceologici. La formazione costante nell’impiego di software, sempre di ultima generazione, come Catia 5 per la modellazione solida e Moldflow per la simulazione del flusso di iniezione, garantiscono sempre il miglior risultato possibile.

Costruzione stampi

Grande innovazione ed esperienza nella costruzione degli stampi ad iniezione per materie plastiche.



La costruzione degli stampi ad iniezione per materie plastiche è una delle fasi più delicate di tutto il processo produttivo.
Un tempo tale era attività principalmente legata all’abilità manuale, negli anni si è profondamente modificata, mantenendo la delicatezza del tocco dell’uomo nella fondamentale fase di assemblaggio dello stampo, ma avvantaggiandosi -per le fasi costruttive- di sempre più efficaci ed efficienti sistemi produttivi ad elevato contenuto tecnologico.
Oggi, infatti, Meccanostampi accosta al tradizionale approccio manifatturiero, un’area produttiva a forte automatizzazione con centri di lavoro robotizzati capaci di abbinare fresatura ed elettroerosione asservite da robot di alimentazione che permettono anche attività di verifica in automatico con sistemi di misura, in linea, in grado di fornire un puntuale riscontro della conformità delle lavorazioni effettuate.
La possibilità di lavorare senza presidio durante la notte e nei weekend permette l’abbattimento dei tempi di attraversamento in modo da garantire ai nostri clienti il miglior prodotto nel minor tempo possibile. L'autonomia nel gestire direttamente gli interventi di manutenzione preventiva, o qualsiasi modifica agli stampi, permette una puntuale risposta al mutare delle richieste del cliente e la garanzia per il cliente di una lunga durata delle attrezzature.

Stampaggio, automazione e qualità

Un parco macchine all’avanguardia, produzione attiva 24 ore su 24
e il metal replacement per elementi in tecnopolimeri.



Meccanostampi è in grado di soddisfare i più esigenti programmi di fornitura proposti. L’elevata flessibilità offerta è possibile grazie ad un parco macchine di oltre 130 presse ad iniezione all’avanguardia (verticali, orizzontali, mono e bi-componente) con un tonnellaggio che varia da 40 a 500 tonnellate.
Tutte le presse sono attrezzate con robot a tre assi cartesiani oppure antropomorfi per rispondere alle più spinte esigenze di movimentazione inserti o pezzi stampati, incrementando negli anni il livello di efficienza e precisione delle proprie isole di lavoro.
Sono presenti 4 reparti produttivi e la produzione è attiva 24 ore su 24, permettendo così di realizzare grandi volumi con standard qualitativi elevatissimi grazie a metodi di Controllo di Processo rigorosi, affidati direttamente agli addetti che si avvalgono di moderni sistemi di controllo delle presse ad iniezione, di sistemi di misura ed archiviazione dati connessi direttamente alla struttura informatica aziendale, oppure con sistemi automatici direttamente in linea produttiva attraverso avanzati sistemi di controllo che verificano il 100% delle caratteristiche più critiche a salvaguardia della conformità del prodotto finale.

Il processo di misurazione delle campionature, derivanti da stampi nuovi per l’ottenimento dell’omologazione, dispone di una struttura dedicata e molto efficiente che si avvale di sistemi di misurazione 3D a tastatura, oppure ottica o ancora a scansione ottica tridimensionale per una rapida verifica delle caratteristiche dei campioni rispetto al modello 3D di riferimento.
Per quanto riguarda la produzione di serie, Meccanostampi può eseguire consegne frazionate, frequenti e puntuali, in linea con le attuali logiche di riduzione delle scorte e dei lead time, per la piena integrazione nei flussi produttivi del cliente, ovunque esso sia.
Le competenze sviluppate negli anni hanno reso possibile la realizzazione di componenti complessi, anche sotto-assiemi che inglobano elementi metallici e diverse resine termoplastiche, inclusi i tecnopolimeri più innovativi che permettono, in ambito del così detto “metal replacement”, lo sviluppo di particolari molto tecnici, capaci di sostituire elementi tradizionalmente costruiti in acciaio o leghe leggere.

Assemblaggio e finitura

Il Reparto interno di assemblaggio utilizza diverse tecnologie quali la saldatura ad ultrasuoni o sistemi meccanici.



La tendenza del mercato è di fornirsi di componenti pre-assemblati in modo da costituire già un sotto-assieme da montare direttamente sulla linea del cliente.
Per questa ragione Meccanostampi si avvale di un reparto interno di assemblaggio che utilizza diverse tecnologie, anche completamente automatiche, quali la saldatura ad ultrasuoni, piuttosto che sistemi meccanici.
Attraverso la collaborazione con fornitori esterni, Meccanostampi cura anche eventuali finiture superficiali come verniciatura, serigrafia o tampografia.

Meccanostampi S.r.l.

Via Sampoi 73 - 32020
Limana - BL (Italy)

Lavora con noi Scuola-Impresa

Tel. +39 0437 968711
Fax. +39 0437 97894
info@meccanostampi.it

Privacy Policy

Cookie Policy

C.F. e P.I. 00516200250 - REA-BL n.55985
Capitale Sociale 520.000,00 i.v.
    Privacy policy - Cookie Policy - Credits
    Scroll Up
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}